Domande frequenti per il Consulente
- Un consulente fee only può scappare coi miei soldi?
No, i soldi del cliente sono assolutamente al sicuro, in quanto il cliente è l'unico che può prelevare e disporre dei propri risparmi, come avviene normalmente sul proprio cc bancario. Il consulente indipendente si limita a suggerire come allocarli in maniera ottimale, ma non può disporne.
- I miei soldi sono al sicuro con un consulente fee-only?
L'UE ha definito l'attività di consulenza finanziaria indipendente solo a parcella come un'attività a basso rischio, perché c'è un filtro in più per il cliente; infatti gli unici soldi percepiti dal consulente sono esclusivamente quelli dell'onorario pattuito inizialmente. Del resto, i soldi sono gestiti su conti intestati al cliente e scelti dal cliente stesso.
- Quanto mi costa un consulente indipendente?
Come un commercialista, un consulente fee only applica un tariffario professionale, che viene presentato al risparmiatore, in modo trasparente, prima di svolgere la consulenza. La parcella, regolata successivamente, è comunque sempre di gran lunga inferiore rispetto ai prelievi che i clienti spesso subiscono con le loro gestioni, fondi, polizze unit linked e a capitale garantito.
- E' necessario cambiar banca per avere tutto questo?
Se la banca sarà disposta a limare i suoi margini e a metterti a disposizione i migliori strumenti, dietro sollecitazione del consulente, non sarà indispensabile cambiar banca, lo potrai fare dal tuo stesso conto.
- Fate anche consulenza non continuativa?
Sì, la nostra consulenza può anche essere utilizzata dal risparmiatore in modo strumentale ai propri obiettivi personali, e non deve necessariamente essere instaurata una collaborazione continuativa.
- Il consulente suggerisce anche la banca migliore?
Certo, il consulente indipendente, non lavorando per nessuna banca o assicurazione, è in grado di suggerirti non solo i migliori strumenti, ma anche l'intermediario che ti può praticare le migliori condizioni, partendo sempre dal rispetto delle tue esigenze.
- Come riuscite a seguire una materia così ampia?
Sapendo che i tuoi risparmi meritano il massimo rispetto e preparazione, lo studio si avvale non solo della propria pluriennale esperienza e della propria volontà di fare e migliorare sempre i servizi, ma anche di un costante supporto che gli viene fornito da un importantissimo centro studi indipendente. Lo studio inoltre si avvale di un costante confronto e collaborazione con stimati colleghi esterni all'ufficio.
Domande rivolte al Risparmiatore
Come in tutti i settori una persona non informata si trova in una situazione di disparità informativa e da questa disinformazione trae giovamento chi deve vendere, in finanza spesso avviene la stessa cosa. A tal proposito lo studio pone alcuni quesiti utili a definire se non sei stato informato di qualche elemento essenziale sui tuoi investimenti:
- Quanti costi stai sostenendo realmente ogni anno con la tua gestione?
- Quanti costi stai sostenendo realmente ogni anno col tuo fondo?
- Quanti costi stai sostenendo realmente ogni anno con la tua polizza previdenziale o piani d'accumulo unit linked?
- Questi prodotti hanno fatto meglio o peggio rispetto alla media del mercato?
- Hai una minima idea di quanto ti viene prelevato direttamente dalle tue quote ogni anno?
- Se stai valutando una proposta di mutuo, sei certo di avere tutte le informazioni necessarie per ponderare una scelta che ti accompagnerà per il resto della tua vita? Inoltre, sei certo di avere la migliore offerta sul mercato?
- Se non sai quanto ti costano questi prodotti e come rendono rispetto al mercato, come puoi sapere che futuro potranno avere i tuoi risparmi?
Scegli di essere informato, scegli di proteggere il tuo patrimonio!
Contatti