PREMESSA: una scelta fatta in modo non approfondito genera risultati spesso non soddisfacenti e questo vale anche a livello previdenziale. Scegliere di versare il proprio TFR per 20-30 anni su uno strumento efficiente piuttosto che su uno costoso e inefficiente fa tutta la differenza del mondo, perchè può, per esperienza, generare alla scadenza fino a decine di migliaia di euro di differenza. Una scelta errata significa essere condannati in modo irreversibile a una vecchiaia apprensiva e precaria.
In seguito all'approvazione definitiva da parte del Presidente della Repubblica del decreto legge (vedi documento qui riportato) la Riforma della Previdenza Complementare diventerà operativa dall'1 gennaio 2007 anziché dall' 1 gennaio 2008, come stabilito precedentemente. Se entro il 30 giugno 2007, da questa nuova data, o passati 6 mesi, se assunto successivamente, il dipendente non avrà esplicitamente espresso una scelta sulla destinazione del suo TFR, in modo automatico, questo confluirà all'interno del suo fondo negoziale.
Ciò apre uno scenario completamente nuovo e rivoluzionario per i lavoratori dipendenti, che si trovano a valutare una serie di alternative in più rispetto al passato.
É stato stimato nella straordinaria cifra di 19 Mld di euro il valore, che tutti gli anni, fino al raggiungimento dell'età pensionabile, sarà oggetto di valutazione di destinazione da parte dei lavoratori.
Una tale quantità di denaro da gestire fa gola a tutte le parti sociali:
Quindi che proposta è meglio scegliere?
Quella della banca?
Quella dell'assicurazione?
Quella del sindacato?
Quella dell'INPS?
A loro dire ognuno ha la soluzione migliore... ma hai mai visto un soggetto che ti deve vendere qualcosa consigliarti il prodotto collocato dai suoi concorrenti?
SOLO UN LIBERO PROFESSIONISTA CHE NON LAVORA PER NESSUNO DI LORO, MA SOLO NEL TUO INTERESSE, TI PUÒ DIRE COME STANNO REALMENTE LE COSE E SELEZIONARE PER TE CHI TRA I CONCORRENTI MERITA DI AVERE I TUOI SOLDI!
Fissa un appuntamento personale o di gruppo con dei tuoi colleghi: Contatti
Homepage • Contatti • Stampa pagina
copyright © 2006 Studio Rossi FP. Tutti i diritti riservati.
Via Circonvallazione 59/1 Guastalla(RE) — Tel: 335/7766207
Sito realizzato da Paolo Simonazzi — Compatibile con gli standard (XHTML 1.0 Strict, CSS 2.0)